La nostra passione per le prestazioni mobile

Da oltre otto anni aiutiamo sviluppatori e team a creare giochi mobile che non solo funzionano, ma eccellono. La nostra esperienza nasce dalla convinzione che ogni millisecondo conti quando si tratta di coinvolgere i giocatori.

Il nostro percorso

Ogni grande storia inizia con una sfida. La nostra è nata quando abbiamo visto troppi progetti promettenti fallire per problemi di performance evitabili.

2017

I primi passi

Tutto iniziò quando Giulia Moretti, allora sviluppatrice freelance, si rese conto che molti suoi clienti avevano giochi tecnicamente validi ma con prestazioni disastrose su dispositivi Android di fascia media. Era frustrante vedere idee brillanti rovinate da frame rate ballerini.

2019

La svolta metodologica

Dopo aver analizzato centinaia di progetti, abbiamo sviluppato il nostro approccio sistematico: invece di correggere i problemi a posteriori, li preveniamo durante la fase di sviluppo. Questo cambio di prospettiva ha rivoluzionato i nostri risultati.

2022

Espansione del team

I risultati parlavano chiaro: i giochi ottimizzati con il nostro metodo mostravano tassi di retention del 40% superiori alla media. Questo ci ha permesso di ampliare il team e raffinare ulteriormente le nostre tecniche.

2025

Condividere la conoscenza

Oggi offriamo programmi formativi perché crediamo che le competenze in ottimizzazione mobile non dovrebbero essere un segreto industriale, ma una base solida per ogni sviluppatore serio.

I nostri principi

Non si tratta solo di codice più veloce. Si tratta di creare esperienze che i giocatori ameranno, su qualsiasi dispositivo abbiano.

Performance reali

Testiamo su dispositivi del mondo reale, non solo su hardware di ultima generazione. Un Xiaomi del 2021 deve girare fluido quanto un iPhone 15.

Soluzioni pratiche

Ogni tecnica che insegniamo è stata testata su progetti commerciali. Non teoria accademica, ma strumenti che funzionano davvero nella pratica quotidiana.

Analisi approfondita

Prima di ottimizzare, capiamo. Ogni progetto riceve un'analisi completa per identificare i colli di bottiglia specifici e le opportunità di miglioramento.

Crescita continua

Il mondo mobile evolve rapidamente. I nostri programmi si aggiornano costantemente per includere le tecniche più recenti e i device emergenti.

Chi siamo davvero

Un team di perfezionisti che non si accontenta mai di "funziona abbastanza bene". Ogni progetto è un'opportunità per alzare l'asticella.

Giulia Moretti, Lead Performance Engineer

Giulia Moretti

Lead Performance Engineer

L'esperienza che fa la differenza

Giulia ha iniziato come molti: con un gioco che sembrava perfetto sul suo computer ma andava a scatti sul telefono della nonna. Da quel momento ha deciso che non sarebbe mai più successo.

Oggi guida un team di specialisti che ha ottimizzato oltre 200 progetti, dalla startup di due persone al publisher internazionale. La sua ossessione per i dettagli tecnici si combina con una comprensione pratica delle esigenze business.

200+

Progetti ottimizzati

8

Anni di esperienza

40%

Miglioramento medio retention

Il nostro metodo di lavoro

Non esistono soluzioni universali nell'ottimizzazione mobile. Ogni gioco ha le sue sfide specifiche, ogni team le sue competenze, ogni target di utenti i suoi dispositivi preferiti.

Per questo abbiamo sviluppato un approccio modulare che si adatta alle esigenze reali di ogni progetto, senza perdere di vista l'obiettivo finale: giocatori soddisfatti che tornano.

  • 1

    Audit tecnico completo

    Analizziamo il codice esistente e identifichiamo i punti critici che impattano le performance, usando strumenti professionali e dispositivi reali.

  • 2

    Prioritizzazione basata sui dati

    Non tutti i problemi hanno la stessa importanza. Focalizziamo gli sforzi sui miglioramenti che avranno l'impatto maggiore sull'esperienza utente.

  • 3

    Implementazione incrementale

    Ottimizziamo per gradi, testando ogni cambiamento per assicurarci che migliori realmente le prestazioni senza introdurre nuovi problemi.

  • 4

    Formazione del team

    Trasmettiamo le competenze necessarie perché il team possa mantenere e migliorare le performance anche dopo la fine della collaborazione.

Analisi performance su dispositivi mobile
Test su dispositivi reali
Ottimizzazione codice giochi mobile
Analisi codice avanzata
Monitoraggio prestazioni in tempo reale
Monitoraggio continuo